La bottega del caffè è una commedia corale incentrata su un microcosmo attraverso cui Carlo Goldoni tratteggia uno sfaccettato affresco sociale e umano.
– Biglietti in vendita da giovedì 22 settembre
Sostieni il Teatro
«Portiamo sulla scena tutta la vitalità e il divertimento della commedia, la comprensione che l’autore mostra per l’uomo – di cui ritrae con sottigliezza le virtù ed i lati oscuri – il suo amore viscerale per il teatro, per la scrittura, per gli attori, sulle cui potenzialità costruiva personaggi universali. Di questo testo meraviglioso è protagonista un microcosmo di persone che gravitano in un campiello veneziano. Don Marzio – il nobile napoletano che osserva seduto al caffè questo piccolo mondo e con malizia ne intriga i destini – è interpretato dal bravissimo e carismatico Michele Placido. Lo attorniano figure tutte importanti, ognuna ambigua e interessante: una coralità in cui la pièce trova il fulcro del suo impeccabile meccanismo, che imprime ritmi vorticosi alle interazioni fra i personaggi. Cosa succede? Nulla di clamoroso: qualcuno si rovina al gioco, due amanti si ritrovano e si perdonano, qualche sogno s’infrange, ma soprattutto si spettegola. È Venezia – come dice Don Marzio – un paese in cui tutti vivono bene, tutti godono la libertà, la pace, il divertimento».
Paolo Valerio
INGRESSO | INTERO | RIDOTTO (oltre i 65 anni) |
UNDER 30 (fino a 30 anni) |
STUDENTI
(fino a 20 anni) |
---|---|---|---|---|
Platea | 32,00 € | 26,00 € | 19,00 € | 10,00 € |
Palco centrale I^ fila | 31,00 € | 25,00 € | 18,50 € | 10,00 € |
Palco centrale II^ fila | 22,00 € | 18,00 € | 13,00 € | 10,00 € |
Palco laterale I^ fila | 25,00 € | 21,00 € | 15,00 € | 10,00 € |
Palco laterale II^ fila | 18,00 € | 14,00 € | 11,00 € | 10,00 € |
Galleria 4° ordine I^fila | 19,00 € | 15,00 € | 11,50 € | 10,00 € |
Galleria 4° ordine II^fila | 13,00 € | 11,00 € | 8,00 € | 10,00 € |
Loggione I^fila | 10,00 € | |||
Loggione II^fila, Ingresso loggione |
8,00 € |
La bottega del caffè è una commedia corale incentrata su un microcosmo attraverso cui Carlo Goldoni tratteggia uno sfaccettato affresco sociale e umano.
– Biglietti in vendita da giovedì 22 settembre
Sostieni il Teatro