Visite guidate nei segreti dell’allestimento, tra scene e costumi con Lorenzo Cutùli

Lorenzo Cutùli propone percorsi teatrali con “Dietro Le Quinte dell’Opera”, che farà conoscere al pubblico le opere Turandot (25 novembre), La Bohème (27 gennaio) e Orlando Furioso (6 aprile) dal punto di vista scenografico. In più, si terrà una conferenza dal titolo “Dall’Opera al Varietà” sul lavoro di Lorenzo Cutùli, dove racconterà il mestiere dello scenografo e del costumista attraverso il suo percorso professionale. Previste al sabato mattina in due turni, alle 10 e alle 11.30, le visite sono composte da una prima parte di introduzione allo spettacolo e allo spazio scenico dell’opera allestita, per poi spostarsi all’interno del palcoscenico, dove Lorenzo Cutùli illustrerà le caratteristiche della scena stessa, i materiali utilizzati, l’uso e il posizionamento delle luci, la gestione dello spazio scenico. Ultima tappa sarà nello spazio antistante ai camerini principali dove si potranno ammirare da vicino i costumi dei protagonisti dell’opera, scoprendo la confezione e i materiali utilizzati, i trucchi sartoriali e gli espedienti tecnici. Gli incontri sono rivolti agli abbonati della stagione, agli studenti delle scuole medie superiori e delle università ferraresi e agli appassionati di opera.

Biglietto: 8 euro. Prezzo ridotto: 5 euro per gli abbonati, per gli studenti delle scuole, dell’Università e del Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara . Per prenotare: m.morelli@teatrocomunaleferrara.it

 

 

L’attività è realizzata grazie al contributo concesso alla Biblioteca della Fondazione Teatro Comunale dalla
Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della cultura