FEDERICO BUFFA

LA MILONGA DEL FÙTBOL

  • 29 Febbraio 2024 - 20:30 Teatro Comunale -

Biglietti in vendita, in biglietteria, online sul sito del Teatro e su Vivaticket

 

PREZZO BIGLIETTI INTERO
Platea 34 €
Palco centrale I^ fila 33 €
Palco centrale II^ fila 24 €
Palco laterale I^ fila 27 €
Palco laterale II^ fila 19 €
Galleria 4° ordine I^fila 21 €
Galleria 4° ordine II^fila 15 €
Loggione I^fila 12 €
Loggione II^fila,
Ingresso loggione
10 €

RIDUZIONI

Prezzo ridotto a partire dai 65 anni, per i giovani sino a 30 anni. Possessori di tessera ARCI, ASSOCIAZIONE MUSICISTI DI FERRARA, SCUOLA DI MUSICA MODERNA, AUSL FERRARA, CARTA SCUOLE UNITE, ARCI

Ingresso gratuito per i portatori di handicap. I titolari della Disability Card hanno diritto ad un ingresso gratuito al Teatro fino ad esaurimento dei posti disponibili. Le tessere contraddistinte dalla lettera A estendono la gratuità anche all’accompagnatore
I titolari di Certificazione di disabilità hanno diritto all’ingresso gratuito, l’accompagnatore ha diritto all’ingresso gratuito solo se specificato sulla suddetta certificazione

con

Federico Buffa

regia

Pierluigi Iorio

pianoforte

Alessandro Nidi

voce

Mascia Foschi

direzione musicale e musiche originali

Alessandro Nidi

light designer

Francesco Adinolfi

produzione International Music and Arts

Renato Cesarini, un funambolo del gol, scoprirà Omar Sivori e lo porterà in Italia. Ci si riferisce a lui quando si parla di “Zona Cesarini”, per aver segnato alcuni gol negli ultimi secondi prima del fischio finale. Omar Sivori, talentuoso e irriverente, incantava l’Argentina degli anni ’50 nel pieno del boom economico. Diego Armando Maradona, el pibe de oro, il più grande di sempre, col suo calcio spettacolare e fantasioso divenne un idolo degli anni ‘80 –‘90 per un popolo che usciva dai problemi della recessione e della dittatura del Generale Videla. Storie potenti, intrise di romanticismo e italianità, raccontate dalla voce di Federico Buffa