A cavallo tra un avvincente thriller di spionaggio e l’indagine storica, rivissuta con umana partecipazione e un tocco di caustico umorismo ebraico, Il cacciatore di nazisti racconta la storia di Simon Wiesenthal, che dopo essere sopravvissuto a cinque diversi campi di sterminio dedica il resto della sua esistenza a dare la caccia ai responsabili dell’Olocausto.
Lo spettacolo si apre nel 2003, in quello che idealmente è l’ultimo giorno di lavoro di Wiesenthal al Centro di documentazione ebraica da lui fondato: prima di andare in pensione, l’uomo ripercorre per ellissi ed episodi emblematici 58 anni di inseguimento dei criminali di guerra nazisti, responsabili della morte di più di 11 milioni di persone, di cui 6 milioni di ebrei.
REMO GIRONE
IL CACCIATORE DI NAZISTI
L’avventurosa vita di Simon Wiesenthal

- 19 Gennaio 2024 - 15:00 Teatro Comunale - Studenti
- 20 Gennaio 2024 - 20:30 Teatro Comunale -
- 21 Gennaio 2024 - 16:00 Teatro Comunale -
Biglietti in vendita, in biglietteria, online sul sito del Teatro e su Vivaticket
PREZZO BIGLIETTI | INTERO | RIDOTTO |
UNDER 30 (fino a 30 anni) |
---|---|---|---|
Platea | 32 € | 26 € | 19 € |
Palco centrale I^ fila | 31 € | 25 € | 18,50 € |
Palco centrale II^ fila | 22 € | 18 € | 13 € |
Palco laterale I^ fila | 25 € | 21 € | 15 € |
Palco laterale II^ fila | 18 € | 14 € | 11 € |
Galleria 4° ordine I^fila | 19 € | 15 € | 11,50 € |
Galleria 4° ordine II^fila | 13 € | 11 € | 8 € |
Loggione I^fila | 10 € | ||
Loggione II^fila, Ingresso loggione |
8 € |