I fratelli maggiori di Pojana: Edo il security, Tonon il derattizzatore, Alvise il nero e altri, videro la luce all’indomani del primo aprile 2014. Mentre Franco Ford detto “Pojana” era già nato. Era il ricco padroncino di un adattamento delle “Allegre comari di Windsor” ambientato in Veneto, con tutte le sue fisse: le armi, i schei e le tasse, i neri, il nero. In seguito, la banda di Propaganda Live l’ha voluto sul suo palco e lui si è rivelato appieno per quel che è: un demone, piccolo, non privo di saggezza, che usa la verità per i suoi fini e trova divertenti cose che non lo sono, e che è dentro ognuno di noi. Il personaggio nasce dalla necessità di raccontare alla nazione le storie del nordest che fuori dai confini della neonata Padania nessuno conosceva.
ANDREA PENNACCHI
POJANA

ph_Sonia de Boni
- 20 Dicembre 2023 - 20:30 Teatro Comunale -
Biglietti in vendita, in biglietteria, online sul sito del Teatro e su Vivaticket
PREZZO BIGLIETTI | INTERO |
---|---|
Platea | 28 € |
Palco centrale I^ fila | 27 € |
Palco centrale II^ fila | 18 € |
Palco laterale I^ fila | 21 € |
Palco laterale II^ fila | 14 € |
Galleria 4° ordine I^fila | 15 € |
Galleria 4° ordine II^fila | 9 € |
Loggione I^fila | 6 € |
Loggione II^fila, Ingresso loggione |
4 € |
RIDUZIONI
Prezzo ridotto a partire dai 65 anni, per i giovani sino a 30 anni. Possessori di tessera ARCI, ASSOCIAZIONE MUSICISTI DI FERRARA, SCUOLA DI MUSICA MODERNA, AUSL FERRARA, CARTA SCUOLE UNITE, ARCI
. Ingresso gratuito per i portatori di handicap. I titolari della Disability Card hanno diritto ad un ingresso gratuito al Teatro fino ad esaurimento dei posti disponibili. Le tessere contraddistinte dalla lettera A estendono la gratuità anche all’accompagnatore
I titolari di Certificazione di disabilità hanno diritto all’ingresso gratuito, l’accompagnatore ha diritto all’ingresso gratuito solo se specificato sulla suddetta certificazione