WOLFGANG AMADEUS MOZART

LE NOZZE DI FIGARO

Opera buffa in quattro atti su libretto di Lorenzo Da Ponte

  • 30 Giugno 2023 - 21.00 Teatro Comunale -
  • 2 Luglio 2023 - 21.00 Teatro Comunale -

Dopo il successo di Don Giovanni – acclamato anche al Daegu Opera House, il più importante teatro d’opera della Corea – prosegue il percorso avviato nel repertorio mozartiano. Il 30 e 2 luglio andrà in scena Le nozze di Figaro, la nuova produzione del Teatro di Ferrara con la regia di Adrian Schvarzstein, aiuto regista e coreografa Jūratė Širvytė-Rukštelė, costumi e scene a cura di Lilli Hartmann. Il design luci è a cura di Marco Cazzola. A dirigere l’Orchestra Città di Ferrara è Massimo Raccanelli, mentre il coro è affidato a Teresa Auletta. Direttore musicale è Leone Magiera, che ha selezionato il cast per questo nuovo lavoro: Guido Dazzini (Conte), Gianluca Failla (Figaro), Marta Lazzaro (Contessa), Gesua Gallifoco e Silvia Caliò (nei ruoli di Susanna e Barbarina), Alexandra Kirsanova (Marcellina), Nicolò Balducci (Cherubino), Alessandro Agostinacchio (Bartolo), Lorenzo Martelli (Don Basilio / Don Curzio), Gianluca Convertino (Antonio).

Per queste Nozze di Figaro l’ambiente scelto è quello della misera periferia romana degli anni 60 del secolo scorso. Come in Brutti, sporchi e cattivi di Ettore Scola, “i personaggi di questa commedia si mescolano in un continuo andirivieni di vicende che sono il frutto di una tensione sociale, non riescono a realizzarsi e vogliono coinvolgere gli altri nel loro insuccesso” spiega il regista Schvarzstein. L’opera mozartiana diventa così l’opportunità per sorridere delle convenzioni, e soprattutto delle diverse classi sociali che oggi, effettivamente, non hanno alcun senso”.

 

 

PREZZI BIGLIETTI

INGRESSO INTERO RIDOTTO
(oltre i 65 anni)
UNDER 30
(fino a 30 anni)
UNDER 20
(fino a 20 anni)
Platea 63,00 € 50,50 € 38,00 € 9,00 €
Palco centrale I^ fila 63,00 € 50,50 € 38,00 € 9,00 €
Palco centrale II^ fila 53,00 € 42,50 € 32,00 € 9,00 €
Palco laterale I^ fila 53,00 € 42,50 € 32,00 € 9,00 €
Palco laterale II^ fila 38,00 € 30,50 € 23,00 € 9,00 €
Galleria 4° ordine I^fila 40,00 € 32,00 € 24,00 € 9,00 €
Galleria 4° ordine II^fila 28,00 € 22,50 € 17,00 € 9,00 €
Loggione I^fila 23,00 € 18,50 € 17,00 € 9,00 €
Loggione II^fila,
Ingresso loggione
15,00 € 9,00 €

 

 

 

musica di

Wolfgang Amadeus Mozart

direzione musicale

Leone Magiera

interpreti

 

Figaro Giovanni Luca Failla
Conte Guido Dazzini
Contessa Marta Lazzaro
Susanna Gesua Gallifoco
Barbarina Silvia Caliò
Marcellina Alessandra Adorno
Cherubino Nicolò Balducci
Antonio e Bartolo Gianluca Convertino
Don Basilio e Don Curzio Lorenzo Martelli

 

Orchestra Città di Ferrara

direttore

Massimo Raccanelli

Coro del Teatro Comunale di Ferrara

direttrice del coro

Teresa Auletta

regia

Adrian Schvarzstein

aiuto regista

Jūratė Širvytė-Rukštelė

costumi

Lilli Hartmann

scene

Lilli Hartmann

luci

Marco Cazzola

produzione Teatro Comunale di Ferrara

La Stagione di Opera Balletto 2023 è realizzata grazie al contributo di

 

– Info abbonamenti

Acquisto biglietti on line clicca qui o su Vivaticket

Prima della Prima

martedì 27 giugno, ore 17 – Ridotto del Teatro

Presentazione dell’opera
a cura di Lidia Bramani musicologa
interverranno il Maestro Leone Magiera e il direttore Massimo Raccanelli

coordina Marcello Corvino direttore artistico del Teatro Comunale di Ferrara

INGRESSO LIBERO

L’attività è realizzata grazie al contributo concesso alla Biblioteca della Fondazione Teatro Comunale dalla
Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della cultura

 

 

 

 

Sostieni il Teatro