In una società dove il denaro muove il destino degli uomini, prestiti e investimenti azzardati hanno conseguenze spesso imprevedibili. Con i suoi potenti temi universali, Il mercante di Venezia di Shakespeare pone questioni stringenti e quanto mai attuali: scontri etici, rapporti sociali e interreligiosi mai pacificati, l’amore, l’odio, il valore dell’amicizia e della lealtà, l’avidità, il ruolo del denaro.
– Biglietti in vendita da giovedì 22 settembre
Sostieni il Teatro